Un solo dettaglio può cambiare tutto: scopri il punto focale
Hai presente quando entri in una stanza e… ti colpisce subito qualcosa?
Una parete, un camino, una finestra con una vista stupenda… ecco, quello è il punto focale: il cuore della stanza, l’elemento che attira lo sguardo e fa la differenza.
Spesso c’è già.
A volte bisogna crearlo.
Ma sempre – sempre – è il segreto per far dire al visitatore: “Wow, è questa la casa che voglio!”
Cos’è davvero il punto focale?
È quell’elemento che “comanda la scena”:
- in cucina può essere l’isola centrale o un paraschizzi di design,
- nel bagno uno specchio retroilluminato o una doccia rivestita con stile,
- nel soggiorno un camino, una parete decorata o una grande finestra incorniciata ad arte,
- nella camera da letto? La testiera ovviamente… se è fatta come si deve!
Perché è importante?
Perché guida l’occhio, crea equilibrio e rende ogni ambiente armonioso e desiderabile.
Soprattutto, trasforma una casa normale in una casa irresistibile.
E quando vendi, è questo che ti fa ottenere il massimo valore nel minor tempo possibile.
Il nostro lavoro?
Rendere ogni ambiente indimenticabile
Con Oh My House! non esistono stanze anonime:
il nostro reparto Home Staging interno (sì, interno e 100% a nostro carico!) studia ogni angolo per far emergere i punti di forza della casa e trasformarla in qualcosa che fa battere il cuore agli acquirenti.
Abbiamo un intero magazzino con arredi, complementi, tessili e decorazioni pronte a fare magia.
E sappiamo esattamente dove e come usarli.
Vuoi che la tua casa faccia colpo al primo sguardo?
Affidati agli esperti della valorizzazione immobiliare.
Con il Metodo OMH non vendiamo case: le mettiamo in scena per farti ottenere il massimo.
🔗Curioso di scoprire come lavoriamo? Contattaci!
👀 Perchè il primo sguardo… conta più di mille parole.
Fonte: https://www.idealista.it
Quanto vale la mia casa?
Chiedilo a noi!

Superbonus e Vendita: Cosa Sapere per Evitare Problemi
Negli ultimi anni, il Superbonus ha dato una spinta significativa al settore immobiliare, permettendo a molti proprietari di ristrutturare le proprie abitazioni con detrazioni fiscali importanti. Tuttavia, chi oggi decide di vendere un immobile ristrutturato con questi incentivi deve prestare attenzione a due aspetti fondamentali: le plusvalenze Irpef e l’aggiornamento catastale. Queste due voci possono avere un impatto diretto sulla vendita della casa, sia in termini economici che burocratici.

Le 5 cose da NON fare se vuoi vendere casa
Stai per vendere casa? Scopri i 5 errori più comuni che rischiano di farti perdere tempo e denaro. Evitali grazie al Metodo OMH e vivi una vendita serena, veloce e sicura.