Le 5 cose da NON fare se vuoi vendere casa
Vendere casa non è una passeggiata
Chi ha provato a farlo da solo o si è affidato a metodi tradizionali lo sa bene: può trasformarsi in una vera corsa a ostacoli, fatta di delusioni, lungaggini, trattative inconcludenti e perdite economiche.
Eppure, molti errori si possono evitare con la giusta consapevolezza.
In questo articolo ti spieghiamo quali sono i 5 errori più gravi che rischi di commettere se vuoi vendere casa, e come evitarli grazie al Metodo OMH.
1. Fissare un prezzo iniziale troppo alto
“La mia casa vale di più. Se metto un prezzo alto, avrò margine per trattare. Tanto, se qualcuno è interessato, farà un’offerta…”
Un pensiero diffuso ma pericoloso. Partire con un prezzo troppo alto è uno degli errori più costosi nella vendita immobiliare.
Cosa succede se sbagli prezzo?
- Gli acquirenti realmente interessati ignorano l’annuncio: preferiscono case simili ma con un prezzo più competitivo.
- L’immobile resta invenduto per mesi, generando sospetto: “perché non la compra nessuno?”
- Il prezzo viene abbassato nel tempo, ma ormai la percezione è compromessa.
- Si finisce per vendere a meno di quanto si sarebbe potuto ottenere con un prezzo giusto fin dall’inizio.
Il prezzo corretto non è il più alto, ma quello che crea concorrenza tra acquirenti.
Con il Metodo OMH, definiamo un valore strategico che attira il maggior numero di potenziali acquirenti, generando offerte migliori e più rapide.
2. Accettare visite da chiunque, senza filtro
“Meglio dire sì a tutte le visite: più gente entra, più ho probabilità di vendere…”
Sbagliato. Accettare visite indiscriminatamente è un errore molto comune, che può generare solo stress e risultati negativi.
Cosa comporta?
- Perdi tempo con curiosi o persone senza reale possibilità di acquisto.
- L’immobile perde valore percepito: troppe visite senza offerte generano sospetto.
- Lo stress aumenta: casa sempre in ordine, appuntamenti da gestire, orari scomodi.
- Esporsi a rischi: senza selezione, chiunque può accedere alla tua casa.
Non è il numero di visite che fa vendere, ma la qualità dei visitatori.
OMH filtra ogni contatto e porta a vedere casa solo acquirenti prequalificati e realmente interessati.
3. Fermarsi troppo presto o aspettare l'offerta "perfetta"
“Questa offerta non mi convince. Meglio aspettare. Prima o poi arriverà quella giusta…”
La trattativa è una fase delicata. Rifiutare la prima offerta o bloccare tutto può rivelarsi un grosso errore.
Cosa rischi?
- Gli acquirenti motivati potrebbero non tornare.
- Il mercato cambia: un’offerta oggi considerata bassa, domani potrebbe essere la migliore.
- La tua casa rischia di essere etichettata come difficile da vendere.
- Senza una strategia di negoziazione, lasci tutto al caso.
Con il nostro metodo, ogni proposta viene valutata attentamente, e la trattativa viene gestita da professionisti capaci di trasformare un’offerta iniziale in un risultato eccellente.
4. Non definire subito condizioni e dettagli
“Ci siamo dati la parola, poi sistemiamo tutto più avanti…”
Gli accordi vaghi sono una fonte infinita di problemi. Se non si mettono per iscritto da subito tutte le condizioni, è facile incappare in sorprese e ritardi.
I rischi?
- L’acquirente può cambiare idea.
- Dettagli trascurati generano tensioni (mobili inclusi, tempistiche, riparazioni).
- Aspetti economici poco chiari possono bloccare la trattativa.
Con OMH, ogni passaggio è chiaro fin dall’inizio. Dalla proposta al rogito, definiamo ogni aspetto nero su bianco, evitando malintesi e garantendo serenità.
5. Fidarsi solo della parola, senza tutele legali
“Ci siamo stretti la mano, ha detto che compra. Non serve mettere tutto per iscritto subito…”
Fidarsi è bello, ma vendere casa richiede tutele serie. Senza un impegno formale, anche l’accordo più sincero può saltare.
Cosa succede senza contratto?
- L’acquirente può tirarsi indietro.
- Tu non puoi accettare altre offerte o rivalutare la tua posizione.
- I problemi emergono all’ultimo, magari quando sei già andato a firmare un compromesso per la tua nuova casa.
OMH protegge ogni cliente con documentazione precisa, supporto tecnico e legale, e un Ufficio Coordinamento Transazioni che segue ogni dettaglio.
Vuoi vendere casa in modo sicuro, veloce e al massimo prezzo?
Con Oh My House!
- Vendiamo in 35 giorni (contro i 171 della media italiana).
- Otteniamo in media un +1,33% rispetto al prezzo iniziale, contro il -7,8% della media nazionale.
- Investiamo noi sulla valorizzazione della tua casa
Prenota una consulenza con un nostro agente: Valuta la tua casa gratuitamente
Non rischiare di commettere errori.
Vivi una vendita serena, con risultati garantiti.
Quanto vale la mia casa?
Chiedilo a noi!
Prima di pensare a cosa comprare, pensa a cosa puoi recuperare. Spesso hai già tutto quello che ti serve… solo che non lo sai ancora. Un vecchio bancale può diventare una panca, una cassettiera dimenticata può trasformarsi in una fioriera, e persino cassette della frutta possono tornare utili.
La magia sta tutta nel guardare gli oggetti con occhi nuovi. Basta un po’ di carta vetrata, qualche vite, una mano di vernice e il tuo terrazzo inizia già a cambiare volto.
Oltre al risparmio, scegliendo il recupero fai anche una scelta sostenibile e originale. Nessun terrazzo sarà mai uguale al tuo.

Vendere Casa: Guida Pratica alle Tasse e ai Costi Occulti!
ECCO LE RISPOSTE DI CUI HAI BISOGNO PER POTER AFFRONTARE LA VENDITA DELLA TUA CASA

Bonus Ristrutturazione 2025: Ecco Come Risparmiare Migliaia di Euro sulla Prima Casa!
Nel 2025, il Bonus Ristrutturazione tornerà a far parlare di sé, ma questa volta con alcune novità significative. La proroga del bonus al 50% è stata recentemente confermata dal Consiglio dei Ministri, ma l’incentivo sarà limitato alle ristrutturazioni della prima casa.