Non paghi le spese condominiali? Potresti ritrovarti con un decreto ingiuntivo!
Quando la morosità nei condomini si protrae per troppo tempo, la situazione può diventare davvero complicata.
Le casse comuni si svuotano, le bollette restano da pagare, e l’amministratore… va in tilt.
E allora sì, può partire la procedura legale: il decreto ingiuntivo.
Vediamo insieme, con parole semplici, quando può scattare e cosa comporta.
Perché un amministratore arriva a chiedere un decreto ingiuntivo
Quando le quote condominiali non vengono pagate da diversi mesi o da più condomini, l’amministratore si ritrova senza liquidità per:
- pagare luce, gas e acqua,
- saldare fornitori e tecnici,
- pagare i dipendenti (portiere, pulizie ecc.).
In questi casi, è obbligato dalla legge a intervenire.
E può farlo senza bisogno del permesso dell’assemblea.
Cos’è il decreto ingiuntivo?
È un provvedimento legale che il giudice può emettere per ordinare il pagamento di una somma dovuta.
Nel caso del condominio, serve per recuperare le spese non pagate dai proprietari morosi.
➡️ Il giudice, se ritiene valida la documentazione fornita, ordina il pagamento entro 40 giorni.
Se ciò non avviene, il condominio può passare a misure come precetto e pignoramento.
Cosa serve per ottenerlo?
Non serve un contratto firmato. È sufficiente che l’amministratore presenti:
- un bilancio approvato dall’assemblea,
- anche se è solo il bilancio preventivo (cioè quello con le spese stimate, non ancora sostenute).
📌 Attenzione: deve essere approvato dall’assemblea. Una semplice bozza non basta.
E se manca un riparto spese dettagliato?
Nessun problema: la suddivisione degli importi può essere fatta sulla base delle tabelle millesimali, che indicano quanto deve pagare ogni condomino in proporzione alla sua proprietà.
Devi vendere casa?
Fai attenzione a questi dettagli!
Un debito condominiale non pagato – anche se vecchio o piccolo – può bloccare o rallentare la vendita del tuo immobile.
Con Oh My House! questo non succede.
Grazie al nostro Ufficio Coordinamento Transazioni (UCT), ci occupiamo noi di:
✔ controllare eventuali pendenze,
✔ dialogare con l’amministratore,
✔ sistemare tutto prima del rogito.
Con OMH vendi in sicurezza, velocemente e senza stress.
📍 Operiamo nella zona di Gallarate e dintorni.
🔗 Richiedi ora una valutazione gratuita
Quanto vale la mia casa?
Chiedilo a noi!

Sai dove si trova la casa più piccola del mondo?
Immagina un’abitazione così piccola da essere considerata la più stretta al mondo…

Vendere casa prima dei 5 anni? Si può, ma fai attenzione…
Vendere casa prima dei 5 anni è possibile, ma servono attenzione e conoscenza delle regole. Scopri cosa è cambiato nel 2025 sulle agevolazioni prima casa.