Vendere casa col mutuo? Ecco cosa devi sapere
Hai deciso di dare una scossa alla tua vita?
Magari stai pensando a una casa più grande, a un trasferimento o semplicemente è arrivato il momento di vendere. Ma la domanda sorge spontanea: posso vendere casa anche se ho ancora un mutuo da pagare?
La risposta è sì. Ma solo se sai come muoverti (e con chi farlo).
Con questa guida ti spieghiamo tutte le opzioni concrete, cosa prevede la legge e come affrontare la vendita senza stress e con la sicurezza di fare la scelta migliore.
Quindi, Si Può Davvero?
La risposta è sì, puoi farlo! Anche se la tua casa è ipotecata, sei il proprietario e hai diritto a venderla. Ma attenzione: il mutuo va chiuso, trasferito o rinegoziato, e ogni opzione ha le sue regole.
Conoscere i passaggi giusti ti evita ritardi, sorprese e perdite di denaro. Vediamo insieme le principali soluzioni.
1. Estinzione Anticipata del Mutuo
È la modalità più comune. Puoi:
- Estinguere il mutuo prima della vendita, pagando alla banca il residuo.
- Estinguere al momento del rogito, usando parte del denaro ricevuto dall’acquirente.
In questo caso, l’acquirente consegna un assegno alla banca e uno al venditore. La banca cancella l’ipoteca e tutto si conclude in trasparenza.
🎯 Vantaggio: semplice e diretto.
⚠️ Attenzione: potrebbero esserci penali se il contratto lo prevede. Inoltre, estinguere nei primi anni del mutuo, quando si pagano soprattutto interessi, può essere poco vantaggioso.
2. Sostituzione di Garanzia: il Mutuo si Sposta
Se stai acquistando una nuova casa, puoi chiedere alla banca di trasferire il mutuo dalla casa attuale a quella nuova.
Questo si chiama sostituzione di garanzia.
Il mutuo resta attivo, ma la casa a garanzia cambia. Per farlo servono:
- L’ok della banca.
- Un atto notarile.
- La certezza che il nuovo immobile soddisfi i requisiti.
📎 È un’ottima scelta per chi sta cambiando casa e vuole evitare di accendere un nuovo mutuo da zero.
3. Mutuo Ponte: la Formula "Transitoria"
Il mutuo ponte è poco conosciuto in Italia, ma esiste. Serve per chi vuole comprare una nuova casa prima di vendere quella attuale.
La banca ti anticipa tra il 50% e l’80% del valore della casa in vendita. Hai fino a 24 mesi per venderla e saldare il prestito.
🎯 Vantaggi: puoi agire subito senza aspettare di vendere.
⚠️ Svantaggi: interessi alti, costi notarili elevati e non tutte le banche italiane lo offrono.
4. Accollo del Mutuo: l'Acquirente Subentra
In alcuni casi, l’acquirente può subentrare nel tuo mutuo, mantenendone le condizioni. Questa pratica si chiama accollo del mutuo.
Esistono due forme:
- Accollo cumulativo: se l’acquirente non paga, la banca può rivalersi su di te.
- Accollo liberatorio: ti liberi da ogni responsabilità.
📎 Serve il consenso della banca e conviene solo se le condizioni del tuo mutuo sono più vantaggiose di quelle di mercato.
⚠️ Cosa succede se la casa è cointestata?
Serve l’accordo di tutti i proprietari. E se anche il mutuo è cointestato? Vale lo stesso principio: tutti gli intestatari devono firmare. In questi casi, è fondamentale una gestione attenta dei documenti e delle tempistiche, per evitare blocchi e ritardi.
Il consiglio di Oh My House!
Vendere casa con un mutuo in corso non è impossibile, ma può diventare un labirinto se non sai come muoverti.
Con Oh My House! ti affidi a un metodo unico in Italia che ti guida in ogni fase, anche quando c’è un mutuo da gestire.
Dalla valutazione strategica alla verifica documentale, dall’home staging gratuito all’evento di vendita esclusivo, pensiamo a tutto noi. Tu devi solo rilassarti e prepararti a dire: Oh My House!
Prenota ora una consulenza gratuita con un agente OMH e scopri cosa possiamo fare per te: dalla gestione del mutuo all’organizzazione dell’intera vendita.
Quanto vale la mia casa?
Chiedilo a noi!

Mercato Immobiliare in ripresa: Ma non ovunque!
Il mercato immobiliare italiano ha iniziato a mostrare segnali di ripresa, dopo un lungo periodo di rallentamento. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate, nel secondo trimestre del 2024 si è registrato un incremento significativo nelle compravendite,

Come vendere una casa difficile senza stress
Vendere la tua casa ti sembra una “missione impossibile” perché oggettivamente ci sono delle caratteristiche che la rendono poco appetibile sul mercato?
Scopri i consigli pratici per vendere una casa difficile senza problemi!